


Comprendere l'uretroscopia: una guida alla procedura e ai suoi vantaggi
L'uretroscopia è una procedura medica che utilizza un tubo flessibile e illuminato chiamato uretroscopio per esaminare l'interno dell'uretra e della vescica. La procedura viene generalmente eseguita in anestesia locale e può aiutare a diagnosticare e trattare una serie di condizioni, quali:
* Stenosi uretrali (restringimento dell'uretra)
* Tumori o polipi uretrali
* Calcoli o tumori della vescica
* Infezioni del tratto urinario
* Incontinenza
Durante il procedura, l'urologo inserirà l'uretroscopio attraverso l'uretra e nella vescica. Una piccola telecamera all'estremità del telescopio trasmette le immagini dell'interno dell'uretra e della vescica a un monitor video, consentendo al medico di esaminare l'area e, se necessario, eseguire biopsie.
L'uretroscopia viene solitamente eseguita in regime ambulatoriale e dura circa 30 minuti. a un'ora per essere completato. I pazienti potrebbero avvertire qualche disagio durante la procedura, ma questo può essere gestito con l’anestesia locale. Dopo la procedura, i pazienti potrebbero avvertire frequenza urinaria o disagio durante la minzione, ma questi sintomi dovrebbero scomparire entro pochi giorni.



