


Comprendere Tariqa: una guida ai percorsi spirituali dell'Islam
Tariqa (arabo: طريقة) è un termine usato nell'Islam per riferirsi al percorso spirituale o allo stile di vita che un individuo segue per raggiungere la vicinanza a Dio. Comprende le credenze, le pratiche e i principi che guidano il viaggio spirituale di una persona e la aiutano a sviluppare una comprensione più profonda della propria fede e di se stessi.
La parola "tariqa" deriva dalla radice araba "ta-ra-qa", che significa "purificare" o "rendere pulito". In questo senso, tariqa si riferisce al processo di purificazione dell'anima e del cuore attraverso la pratica di alcune discipline spirituali, come la preghiera, il digiuno, la carità e il pellegrinaggio.
Ci sono molte diverse tariqa nell'Islam, ciascuna con le proprie credenze e pratiche uniche. . Alcune delle tariqa più conosciute includono:
1. Sufismo: questa è una tradizione mistica all'interno dell'Islam che enfatizza la dimensione interiore della fede e l'esperienza personale di purificazione spirituale. I sufi credono nell'importanza dell'amore e della devozione a Dio e spesso usano la musica, la poesia e la danza come mezzo per esprimere i loro sentimenti spirituali.
2. Sciismo: questo è un ramo dell'Islam che sottolinea l'importanza degli Imam, che si ritiene siano i leader spirituali e politici della comunità musulmana. Gli sciiti seguono uno specifico insieme di credenze e pratiche distinte da quelle dei musulmani sunniti.
3. Salafismo: questo è un movimento interno all'Islam che sottolinea l'importanza di seguire gli insegnamenti del profeta Maometto e dei suoi compagni. I salafiti credono in un'interpretazione rigorosa della legge islamica e rifiutano molte innovazioni e pratiche moderne.
4. Wahhabismo: è un ramo del salafismo emerso nel XVIII secolo e sottolinea l'importanza di aderire agli insegnamenti del profeta Maometto e dei suoi compagni, nonché il rifiuto di qualsiasi innovazione o deviazione da questi insegnamenti.
5. Sunnismo: questo è il ramo più ampio dell'Islam e rappresenta le credenze e le pratiche tradizionali della comunità musulmana. I sunniti seguono un'ampia gamma di interpretazioni della legge e della tradizione islamica e spesso sottolineano l'importanza di seguire il consenso della comunità musulmana (ijma) e l'uso della ragione e dell'interpretazione (ijtihad) nella comprensione degli insegnamenti islamici.
Nel complesso, la tariqa è una concetto importante nell'Islam che si riferisce al percorso spirituale o allo stile di vita che un individuo segue per raggiungere la vicinanza a Dio. Esistono molte tariqa diverse all'interno dell'Islam, ciascuna con le proprie credenze e pratiche uniche, e gli individui possono scegliere di seguire una tariqa particolare in base alle proprie preferenze e convinzioni personali.



