mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Comprendere Torana: le tradizionali porte giapponesi di significato spirituale

Torana (scritto anche toran o toron) è un tradizionale cancello giapponese o struttura d'ingresso che si trova tipicamente all'ingresso dei santuari shintoisti, dei templi buddisti e di altri edifici importanti. È una barriera simbolica tra lo spazio sacro all'interno dell'edificio e il mondo profano all'esterno.

I torana sono spesso decorati con intagli, dipinti o altre forme di ornamento e possono essere realizzati con una varietà di materiali, tra cui legno, pietra o metallo. Alcuni torana sono piuttosto semplici, mentre altri sono molto elaborati e intricati.

Oltre al loro scopo funzionale come struttura d'ingresso, i torana hanno anche un significato spirituale e simbolico nella cultura giapponese. Si ritiene che servano da soglia tra il regno fisico e quello spirituale e sono spesso usati in cerimonie e rituali religiosi.

Nel complesso, i torana sono una parte importante del patrimonio architettonico e culturale del Giappone e continuano a essere un aspetto importante di molti edifici e paesaggi tradizionali giapponesi.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy