


Comprendere VASI: una guida al sistema di indicatori di pendenza dell'avvicinamento visivo
VASI (VHF Omnidirezionale Range e Vertical Angle of Sight Information) è un sistema utilizzato nel controllo del traffico aereo per fornire ai piloti informazioni sull'ambiente della pista, inclusa la visibilità della pista e eventuali ostacoli nell'area. Il sistema utilizza una rete di sensori e trasmettitori per raccogliere dati sulle condizioni della pista e trasmetterli ai piloti tramite segnali in radiofrequenza (RF).
VASI è tipicamente installato negli aeroporti dove esistono restrizioni sull'uso di ausili visivi, come nebbia o scarsa visibilità e fornisce ai piloti informazioni importanti sull'ambiente della pista che potrebbero non essere in grado di vedere visivamente. Il sistema è composto da tre componenti: il trasmettitore, il ricevitore e l'indicatore. Il trasmettitore si trova sulla pista e invia segnali RF che vengono ricevuti dal ricevitore nell'aereo. L'indicatore quindi visualizza le informazioni al pilota.
VASI fornisce ai piloti informazioni su quanto segue:
1. Visibilità della pista: il sistema indica quando la pista è visibile o oscurata da nebbia, fumo o altri ostacoli.
2. Angolo di visione verticale: il sistema indica l'angolo della pista rispetto alla posizione dell'aereo, aiutando i piloti a determinare la loro altezza sopra la pista.
3. Rilevamento ostacoli: il sistema rileva eventuali ostacoli nell'area e avvisa il pilota se ci sono pericoli nel percorso di avvicinamento.
Nel complesso, VASI è uno strumento importante per i piloti che volano in condizioni di scarsa visibilità e aiuta a migliorare la sicurezza e ridurre il rischio di incidenti.



