


Comprendere XDR: un modello di dati flessibile ed efficiente per sistemi distribuiti
XDR (eXtensible Data Records) è un modello di dati e un formato di serializzazione che fornisce un modo flessibile ed efficiente per rappresentare strutture di dati complesse in un formato binario. È stato sviluppato da Google e viene utilizzato in vari protocolli Google, inclusi Protocol Buffers e gRPC.
XDR è progettato per essere estensibile, consentendo l'aggiunta di nuovi tipi di dati senza interrompere la compatibilità con le implementazioni esistenti. Fornisce inoltre una serie di funzionalità che lo rendono adatto all'uso in sistemi distribuiti, come il supporto per strutture di dati nidificate, serializzazione e deserializzazione efficienti e supporto integrato per tipi di dati comuni come numeri interi e stringhe.
Uno dei principali I vantaggi di XDR sono la sua capacità di rappresentare in modo efficiente strutture di dati complesse in un formato binario compatto. Ciò lo rende particolarmente adatto all'uso in applicazioni ad alte prestazioni in cui la larghezza di banda e l'utilizzo della memoria sono considerazioni importanti. Inoltre, l'estensibilità e la flessibilità di XDR lo rendono una buona scelta per l'utilizzo in sistemi distribuiti in cui potrebbe essere necessario aggiungere nuovi tipi di dati nel tempo.



