


Comprensione degli esami rettali: scopo, procedura e diagnosi
Un esame rettale, noto anche come esame della prostata o controllo rettale, è una procedura medica in cui un operatore sanitario inserisce un dito guantato nel retto del paziente per esaminare il tessuto rettale e le strutture circostanti, come la ghiandola prostatica. Lo scopo dell'esame è valutare la salute del tessuto rettale, identificare eventuali anomalie o malattie e monitorare i progressi dei trattamenti precedenti.
Durante l'esame, l'operatore sanitario può rilevare eventuali noduli o anomalie nel tessuto rettale, nonché come controllare le dimensioni e la forma della ghiandola prostatica. Possono anche eseguire un esame rettale digitale (DRE) per verificare eventuali dolorabilità o anomalie nella ghiandola prostatica.
Gli esami rettali vengono comunemente eseguiti durante gli esami fisici di routine, nonché quando un paziente avverte sintomi come sanguinamento rettale, dolore o difficoltà a urinare. Possono aiutare a diagnosticare condizioni come emorroidi, ragadi anali e cancro alla prostata, tra gli altri.



