


Comprensione dei disturbi pleuropolmonari: tipi, cause e sintomi
Pleuropolmonare si riferisce ai polmoni e alla pleura, che è una membrana che circonda i polmoni e riveste l'interno della cavità toracica. I disturbi pleuropolmonari sono condizioni che colpiscono sia i polmoni che la pleura.
Alcuni esempi di disturbi pleuropolmonari includono:
1. Pleurite: infiammazione della pleura, spesso causata da infezione o lesione.
2. Polmonite: infiammazione dei polmoni, spesso causata da un'infezione.
3. Embolia polmonare: un'ostruzione dei vasi sanguigni dei polmoni, spesso causata da un coagulo di sangue proveniente da un'altra parte del corpo.
4. Cancro al polmone: cancro che ha origine nei polmoni.
5. Versamento pleurico: accumulo di liquido nello spazio tra i polmoni e la parete toracica, che può essere causato da una serie di condizioni, tra cui infezioni, infiammazioni o cancro.
6. Pneumotorace: raccolta di aria nello spazio tra i polmoni e la parete toracica, che può essere causata da lesioni o malattie.
7. Empiema: un'infezione della pleura che può causare accumulo di liquidi e può essere pericolosa per la vita se non trattata.
8. Malattie legate all'amianto: disturbi pleuropolmonari causati dall'esposizione all'amianto, come l'asbestosi e il mesotelioma.
Questi sono solo alcuni esempi di disturbi pleuropolmonari e ci sono molte altre condizioni che possono colpire i polmoni e la pleura. È importante consultare un medico se si verificano sintomi come dolore toracico, mancanza di respiro o tosse con sangue, poiché questi potrebbero essere segni di un disturbo pleuropolmonare.



