Comprensione dei granulomi: cause, tipi e opzioni di trattamento
Il granuloma è un tipo di risposta infiammatoria che si verifica nel corpo quando una sostanza estranea, come un batterio o un fungo, non può essere eliminata dal sistema immunitario. In questa risposta, le cellule immunitarie si riuniscono attorno alla sostanza incriminata e formano un ammasso, chiamato granuloma, per cercare di contenerla e impedirne la diffusione.
I granulomi possono formarsi in varie parti del corpo, inclusi polmoni, linfonodi e pelle . Sono spesso osservati in condizioni come la tubercolosi, la lebbra e la malattia da graffio di gatto.
La formazione dei granulomi è un processo complesso che coinvolge diversi tipi di cellule immunitarie, inclusi macrofagi, cellule T e cellule B. Queste cellule lavorano insieme per incapsulare la sostanza estranea e impedirne la diffusione ad altre parti del corpo.
I granulomi possono essere attivi o inattivi. I granulomi attivi sono quelli che stanno ancora producendo infiammazione e cercano di contenere la sostanza incriminata, mentre i granulomi inattivi sono quelli che hanno già contenuto la sostanza e non producono più infiammazione.
In alcuni casi, i granulomi possono diventare cronici e persistenti, portando a un'infiammazione continua e danni ai tessuti. In questi casi, può essere necessario un trattamento per rimuovere la sostanza incriminata e prevenire ulteriori complicazioni.