mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Comprensione del suolo argillifero: caratteristiche, usi e sfide

Il terreno argillifero è un tipo di terreno che contiene un'elevata percentuale di minerali argillosi, in particolare illite e smectite. Questi minerali argillosi conferiscono al terreno una consistenza appiccicosa e scivolosa quando è bagnato e lo rendono soggetto a screpolature e restringimenti quando è asciutto. I terreni argilliferi si trovano spesso in aree con precipitazioni elevate e scarso drenaggio, come pianure alluvionali o aree basse vicino ai fiumi. Può essere difficile lavorarli a causa della loro elevata capacità di trattenere l’acqua e della tendenza a bagnarsi, ma sono anche fertili e supportano un’ampia gamma di crescita delle piante.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy