mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Comprensione della settectomia: tipi, procedure e recupero

La settectomia è una procedura chirurgica per rimuovere il setto, ovvero la sottile parete di cartilagine e osso che separa i due lati dei passaggi nasali nel naso. La procedura viene generalmente eseguita per migliorare la respirazione e alleviare la congestione nasale causata da un setto deviato o da altre anomalie strutturali nel naso.

Esistono diversi tipi di settectomie, tra cui:

1. Settulectomia parziale: comporta la rimozione solo di una parte del setto, solitamente la parte che causa difficoltà respiratorie.
2. Settulectomia totale: comporta la rimozione dell'intero setto.
3. Resezione sottomucosa: comporta la rimozione del tessuto in eccesso nei passaggi nasali che causa difficoltà respiratorie.
4. Riduzione dei turbinati: comporta la riduzione delle dimensioni dei turbinati nei passaggi nasali per migliorare la respirazione.

La procedura può essere eseguita attraverso un approccio aperto, in cui il chirurgo esegue un'incisione sul naso, o attraverso un approccio chiuso, in cui il chirurgo utilizza strumenti endoscopici e non esegue incisioni esterne. Il tipo di approccio utilizzato dipende dalla gravità della condizione e dalle preferenze del chirurgo.

Dopo la procedura, i pazienti possono avvertire congestione nasale, gonfiore e lividi, ma questi sintomi di solito si risolvono entro pochi giorni. I pazienti possono anche riscontrare alcuni cambiamenti nell’aspetto del naso, come un leggero abbassamento o appiattimento della punta. Tuttavia, questi cambiamenti sono generalmente temporanei e si risolvono nel tempo.

È importante notare che la settectomia è una procedura chirurgica importante e deve essere eseguita solo da uno specialista dell'orecchio, del naso e della gola (ORL) qualificato ed esperto. La procedura comporta rischi, come sanguinamento, infezioni e alterazioni dell’olfatto, e i pazienti devono valutare attentamente i potenziali benefici e rischi prima di sottoporsi alla procedura.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy