


Comprensione delle neurule: la fase iniziale dello sviluppo neurale
Neurulae (plurale di neurula) è un termine usato in embriologia per descrivere lo stadio iniziale dello sviluppo neurale in cui inizia a formarsi il tubo neurale, una struttura che alla fine darà origine al cervello e al midollo spinale.
Durante la quarta settimana di vita embrionale Durante lo sviluppo, la placca neurale, un foglio piatto di cellule che si trova sopra la notocorda (una struttura a bastoncino che corre lungo la lunghezza dell'embrione), inizia a ripiegarsi su se stessa per formare una struttura a tubo chiamata neurula. La neurula è costituita da due strati di cellule: lo strato esterno, che alla fine darà origine all'ectoderma, e lo strato interno, che alla fine darà origine all'endoderma.
Mentre la neurula continua a svilupparsi, inizia a differenziarsi in diverse regioni che alla fine daranno origine a parti specifiche del cervello e del midollo spinale. Lo sviluppo della neurula è una fase critica nella formazione del sistema nervoso centrale e qualsiasi interruzione o anomalia durante questa fase può portare a gravi difetti di sviluppo o difetti alla nascita.



