


Comprensione dell'HIPAA: componenti chiave ed esempi di violazioni
HPPA sta per Healthcare Payment Protection Act. Si tratta di una legge federale che fornisce protezione alle informazioni personali e finanziarie dei pazienti, comprese le cartelle cliniche e le informazioni di fatturazione. La legge impone agli operatori sanitari di implementare rigorose misure di sicurezza per proteggere i dati dei pazienti e avvisare i pazienti in caso di violazione.
Quali sono alcuni componenti chiave dell'HIPAA?
Alcuni componenti chiave dell'HIPAA includono:
1. Norma sulla privacy: questa norma stabilisce gli standard nazionali per la protezione delle informazioni sanitarie identificabili individualmente, note come informazioni sanitarie protette (PHI).
2. Norma di sicurezza: questa norma stabilisce gli standard nazionali per la protezione delle informazioni sanitarie protette elettroniche (ePHI).
3. Regola di notifica delle violazioni: questa regola richiede alle entità coperte di avvisare i pazienti e il segretario dell'HHS in caso di violazione delle PHI non protette.
4. Norma di applicazione: questa norma delinea le procedure per indagare e risolvere i reclami relativi alle violazioni dell'HIPAA.
5. Regola finale omnibus: questa regola ha apportato modifiche significative all'HIPAA, inclusa l'espansione della definizione di soci in affari, il rafforzamento delle norme sulla privacy e sulla sicurezza e l'aumento delle sanzioni in caso di non conformità.
Quali sono alcuni esempi di violazioni dell'HIPAA?
Esempi di violazioni dell'HIPAA includono:
1. Divulgazione non autorizzata di PHI, come la condivisione di cartelle cliniche con individui o entità non autorizzate.
2. Mancanza di misure di sicurezza adeguate per proteggere le ePHI, come la mancata crittografia di laptop o dispositivi mobili contenenti dati dei pazienti.
3. Smaltimento improprio delle informazioni sanitarie protette, ad esempio smaltimento non sicuro di documenti contenenti informazioni sui pazienti.
4. Mancato ottenimento della corretta autorizzazione da parte dei pazienti prima di divulgare le proprie PHI.
5. Mancato rispetto dei requisiti di notifica della violazione, come la mancata notifica ai pazienti e al Segretario dell'HHS in caso di violazione.
6. Utilizzo o divulgazione di PHI per scopi non autorizzati, come l'utilizzo dei dati dei pazienti per scopi di marketing senza la dovuta autorizzazione.
7. Formazione inadeguata dei dipendenti sulle normative e sulle procedure HIPAA.
8. Mancata implementazione di politiche e procedure per la conformità HIPAA.
9. Mancanza di controlli di audit per tracciare l'accesso alle PHI.
10. Accesso non autorizzato alle PHI, come l'hacking nel sistema informatico di un operatore sanitario per accedere ai dati dei pazienti.



