


Comprensione dell'ipernefroma: cause, sintomi e opzioni di trattamento
L’ipernefroma è un raro tipo di cancro che colpisce il rene. È un tumore maligno che ha origine nel nefrone, l'unità funzionale del rene deputata al filtraggio delle scorie e dei liquidi in eccesso dal sangue. L'ipernefroma è noto anche come carcinoma a cellule renali (RCC).
La causa esatta dell'ipernefroma non è del tutto nota, ma si ritiene che sia collegata a mutazioni genetiche e all'esposizione a determinati fattori ambientali come il fumo e l'esposizione a determinate sostanze chimiche. La malattia è più comune negli uomini che nelle donne e colpisce tipicamente persone di età compresa tra 50 e 70 anni.
I sintomi dell'ipernefroma possono includere sangue nelle urine, dolore al fianco o all'addome, affaticamento, perdita di peso e ipertensione. Se il tumore si diffonde ad altre parti del corpo, può causare ulteriori sintomi come dolore osseo, convulsioni e gonfiore delle gambe.
L'ipernefroma viene diagnosticato attraverso una combinazione di test di imaging come scansioni TC, scansioni MRI ed ultrasuoni, e una biopsia per confermare la presenza di cellule tumorali. Le opzioni terapeutiche per l’ipernefroma dipendono dallo stadio e dalla sede del tumore e possono comprendere la chirurgia, la radioterapia e la terapia mirata con farmaci come sunitinib e pazopanib. La prognosi dell'ipernefroma varia a seconda dello stadio e dell'aggressività della malattia, ma in generale quanto prima viene individuato e trattato, tanto migliore sarà il risultato.



