Cos'è la mesh? Tipi, tecniche e applicazioni
La mesh è il processo di creazione di una mesh, ovvero una raccolta di vertici, bordi e facce che compongono un oggetto 3D. La mesh è una rappresentazione dell'oggetto in un formato digitale che può essere utilizzato per vari scopi come la progettazione assistita da computer (CAD), la stampa 3D, l'animazione e la visualizzazione.
Esistono diversi tipi di tecniche di mesh, tra cui:
1. Modellazione poligonale: questa tecnica prevede la creazione di una mesh definendo una serie di poligoni che compongono la superficie dell'oggetto. Ogni poligono è definito da un insieme di vertici, bordi e facce.
2. Meshing della nuvola di punti: questa tecnica prevede di prendere una serie di punti 3D, solitamente ottenuti da uno scanner o altro dispositivo di acquisizione dati 3D, e di creare una mesh da essi.
3. Meshing di superficie: questa tecnica prevede la creazione di una mesh da una rappresentazione superficiale dell'oggetto, come un insieme di curve o una superficie NURBS (B-spline razionale non uniforme).
4. Meshing del volume: questa tecnica prevede la creazione di una mesh da una rappresentazione volumetrica dell'oggetto, come un insieme di voxel (pixel 3D).
Il processo di meshing può essere eseguito utilizzando vari strumenti software, come Blender, Maya, 3ds Max e MeshLab. La mesh risultante può essere utilizzata per una varietà di applicazioni, come la stampa 3D, l’ingegneria assistita da computer (CAE) e gli effetti visivi in film e videogiochi.