


Cos'è la velocità di trasmissione e in che modo influisce sulla velocità di trasferimento dei dati?
Baud è un'unità di misura utilizzata per esprimere la velocità di trasmissione dei dati di un canale o dispositivo di comunicazione. È definito come il numero di bit che possono essere trasmessi al secondo su un canale di comunicazione. Il termine "baud" deriva dal nome dell'inventore francese Jean-Maurice-Émile Baudot, che sviluppò una delle prime forme di comunicazione digitale.
In generale, maggiore è la velocità di trasmissione, più velocemente i dati possono essere trasmessi sulla comunicazione canale. Tuttavia, è importante notare che la velocità di trasmissione non è l'unico fattore che determina l'effettiva velocità di trasferimento dei dati. Anche altri fattori, quali il protocollo utilizzato, la qualità del canale di comunicazione e l'entità del sovraccarico nella trasmissione, svolgono un ruolo nel determinare la velocità effettiva di trasferimento dei dati.
Ecco alcuni esempi di velocità di trasmissione comuni:
* 9600 bps (bit al secondo) è una velocità di trasmissione comune per le connessioni Internet remote.
* 14400 bps è una velocità di trasmissione comune per le connessioni ISDN (Integrated Services Digital Network).
* 28800 bps è una velocità di trasmissione comune per DSL (Digital Subscriber Line) connessioni.
* 56000 bps è una velocità di trasmissione comune per le connessioni modem via cavo.
* 1000000 bps (1 Mbps) è una velocità di trasmissione comune per le connessioni in fibra ottica.
Vale la pena notare che il termine "baud" è talvolta usato in modo intercambiabile con "bit al secondo" (bps), ma non sono esattamente la stessa cosa. Baud si riferisce specificamente al numero di bit che possono essere trasmessi al secondo, mentre bps si riferisce al numero effettivo di bit che vengono trasmessi in un dato periodo di tempo.



