


Cos'è l'affilatura? - Definizione, processo e applicazioni
La levigatura è un processo di lavorazione utilizzato per rifinire e migliorare la finitura superficiale di un pezzo, in particolare nella produzione di fori cilindrici o conici. La levigatura è un processo a bassa velocità e ad alta pressione che utilizza una pietra levigatrice o un utensile con rivestimento diamantato per rimuovere imperfezioni microscopiche e creare una superficie liscia e precisa.
La levigatura è comunemente utilizzata nell'industria automobilistica per rifinire blocchi motore, canne dei cilindri, e altre parti cilindriche. Viene utilizzato anche nella produzione di canne di armi, cuscinetti e altri componenti di precisione.
Il processo di levigatura prevede diverse fasi:
1. Preparazione: il pezzo viene pulito e preparato per la levigatura rimuovendo eventuali oli o grassi che potrebbero interferire con il processo.
2. Dimensionamento: il pezzo da lavorare è dimensionato per adattarsi alla pietra di levigatura o all'utensile.
3. Levigatura: il pezzo viene ruotato lentamente mentre una pietra levigatrice o un utensile rivestito di diamante viene spostato lungo la sua superficie, rimuovendo imperfezioni microscopiche e creando una finitura liscia.
4. Ispezione: il pezzo finito viene ispezionato per verificarne l'accuratezza e la finitura superficiale.
La levigatura può essere eseguita utilizzando una varietà di strumenti e tecniche, inclusi sistemi manuali, automatici e controllati da computer. La scelta dell'utensile e della tecnica dipende dai requisiti specifici dell'applicazione e dal livello di precisione desiderato.



