


Cos'è l'Unicity?
L'unicità è una proprietà di un oggetto o un valore che lo rende distinto e unico nel suo genere. In altre parole, non possono esistere due o più oggetti o valori che condividono le stesse proprietà o caratteristiche uniche. Ad esempio, le impronte digitali di una persona sono uniche e non esistono due persone che possono avere le stesse impronte digitali. Allo stesso modo, anche il DNA di una persona è unico e non può essere replicato in un'altra persona.
Nella programmazione, l'unicità può essere utilizzata per garantire che determinati valori o oggetti siano distinti e non possano essere duplicati. Ad esempio, un identificatore univoco (UID) è un valore assegnato a ciascun oggetto o utente per garantire che siano identificati in modo univoco e non possano essere confusi con nessun altro oggetto o utente.



