


Cos'è un doppiatore? Definizione, caratteristiche e usi nelle telecomunicazioni
Dubber è un termine utilizzato nel contesto delle telecomunicazioni e delle reti. Si riferisce a un dispositivo o software che registra e memorizza le chiamate in arrivo, consentendo agli utenti di ascoltarle in seguito o rivederle a fini di controllo qualità.
I doppiatori sono comunemente utilizzati nei call center, nelle società di telemarketing e in altre attività che fanno molto affidamento sulle comunicazioni telefoniche. Possono essere utilizzati per monitorare e valutare le prestazioni dei rappresentanti del servizio clienti, degli agenti di vendita o di altri dipendenti che gestiscono le chiamate in entrata.
Alcune caratteristiche comuni dei doppiatori includono:
1. Registrazione delle chiamate: i doppiatori registrano le chiamate in arrivo in tempo reale, consentendo agli utenti di ascoltarle in seguito.
2. Memorizzazione delle chiamate: i doppiatori memorizzano le chiamate registrate per una successiva revisione o analisi.
3. Filtraggio delle chiamate: i doppiatori possono consentire agli utenti di filtrare le chiamate in base a criteri specifici, come l'ID del chiamante o l'ora del giorno.
4. Etichettatura delle chiamate: i doppiatori possono consentire agli utenti di etichettare chiamate specifiche con etichette o note, facilitando l'identificazione e la revisione di chiamate particolari.
5. Analisi delle chiamate: i doppiatori possono fornire strumenti di analisi e reporting che consentono agli utenti di analizzare i dati delle chiamate e identificare tendenze o modelli.
Nel complesso, i doppiatori sono utili per le aziende che devono monitorare e valutare grandi volumi di chiamate in entrata, poiché possono aiutare a migliorare il servizio clienti, performance delle vendite e efficienza operativa complessiva.



