


Cos'è un multicomputer? Definizione, esempi e vantaggi
Multicomputer si riferisce a un sistema informatico costituito da più computer o elementi di elaborazione che lavorano insieme per eseguire un'attività comune. Il termine "multicomputer" è spesso usato in modo intercambiabile con "computer parallelo" o "computer distribuito", il che sottolinea il fatto che il sistema è composto da più processori che operano in parallelo per ottenere migliori prestazioni, scalabilità e tolleranza agli errori.
In un multicomputer sistema, ciascun processore o elemento informatico può avere la propria memoria e risorse di elaborazione e possono comunicare tra loro attraverso una rete o un bus. I processori possono lavorare insieme per eseguire una singola attività o una serie di attività, oppure possono essere utilizzati per eseguire diverse attività contemporaneamente.
Alcuni esempi di sistemi multicomputer includono:
1. Cluster: un cluster è un gruppo di computer collegati tra loro per formare un unico sistema. Ogni computer nel cluster può avere il proprio processore, memoria e dispositivi di archiviazione e possono lavorare insieme per eseguire un'attività comune.
2. Calcolo distribuito: nel calcolo distribuito, più computer sono collegati insieme per formare un unico sistema, ma ciascun computer può trovarsi in una posizione diversa. I processori di ciascun computer possono lavorare insieme per eseguire un'attività comune oppure possono essere utilizzati per eseguire attività diverse contemporaneamente.
3. Calcolo parallelo: il calcolo parallelo è un tipo di sistema multicomputer in cui più processori lavorano insieme per eseguire una singola attività. Ciascun processore può eseguire simultaneamente una parte diversa dell'attività e i risultati vengono combinati per produrre l'output finale.
4. Grid computing: il grid computing è un tipo di calcolo distribuito in cui più computer sono collegati insieme per formare un sistema su larga scala. I computer nella griglia possono essere posizionati in luoghi diversi e possono essere utilizzati per eseguire attività diverse contemporaneamente.
I vantaggi dei sistemi multicomputer includono:
1. Prestazioni migliorate: i sistemi multicomputer possono ottenere prestazioni migliori rispetto a un singolo computer distribuendo il carico di lavoro su più processori.
2. Scalabilità: i sistemi multicomputer possono essere facilmente ampliati aggiungendo più processori o elementi informatici, il che consente loro di gestire compiti più ampi e complessi.
3. Tolleranza agli errori: se un processore in un sistema multicomputer si guasta, gli altri processori possono continuare a funzionare ed eseguire l'attività, garantendo tolleranza agli errori e affidabilità.
4. Efficacia in termini di costi: i sistemi multicomputer possono essere più convenienti di un singolo computer ad alte prestazioni, poiché consentono l'uso di hardware di base e software open source.



