


Dichondra (Dichondra repens) - Una copertura del terreno versatile e a bassa manutenzione
La Dichondra (Dichondra repens) è una specie di pianta strisciante originaria delle Americhe ed è comunemente usata come pianta tappezzante o ornamentale in giardini e paesaggi. Fa parte della famiglia delle Convolvulaceae, che comprende altre piante come convolvoli e convolvoli.
Dichondra è una pianta a crescita bassa che si diffonde producendo lunghi steli che radicano ai nodi, creando un denso tappeto di fogliame. Le foglie sono piccole e di forma ovale, dalla consistenza morbida e vellutata. La pianta produce piccoli fiori bianchi o rosa in estate, seguiti da piccoli semi bruno-neri.
Dichondra viene spesso utilizzata come copertura del terreno nelle aree in cui si desidera una pianta diffusa e che richieda poca manutenzione. Può essere coltivato in pieno sole o in ombra parziale e preferisce terreni ben drenanti. Una volta stabilito è resistente alla siccità, ma farà meglio con l'irrigazione regolare. Dichondra può anche essere addestrato ad arrampicarsi su muri o tralicci, rendendolo una buona scelta per coprire superfici antiestetiche o aggiungere interesse a un elemento del giardino.
Una delle caratteristiche principali di Dichondra è la sua capacità di crescere in fitta ombra, rendendolo una buona scelta per aree sotto alberi o giardini boschivi dove altre piante potrebbero avere difficoltà a prosperare. È anche resistente ai cervi e può essere coltivato in una varietà di tipi di terreno, tra cui argilla, terriccio e sabbia.
Nel complesso, Dichondra è una pianta versatile e che richiede poca manutenzione che può aggiungere interesse e consistenza a una varietà di stili di giardino.



