


Eisler: piattaforma decentralizzata per la Gig Economy
Eisler (EIS) è una criptovaluta progettata per essere una piattaforma decentralizzata per la gig economy globale. Mira a fornire un modo più equo ed efficiente per lavoratori e clienti di connettersi ed effettuare transazioni, senza la necessità di intermediari come Uber o Upwork.
Le caratteristiche principali di Eisler includono:
1. Mercato decentralizzato: la piattaforma di Eisler è costruita sulla tecnologia blockchain, che consente un mercato decentralizzato e senza fiducia in cui lavoratori e clienti possono connettersi direttamente.
2. Contratti intelligenti: Eisler utilizza contratti intelligenti per automatizzare il processo di pagamento e risoluzione delle controversie, garantendo che entrambe le parti siano protette e che i termini dell'accordo siano applicati.
3. Economia basata sui token: Eisler dispone di un proprio token (EIS) che viene utilizzato per facilitare le transazioni sulla piattaforma. I lavoratori vengono pagati in token EIS, che possono poi essere scambiati con altre criptovalute o valute fiat.
4. Sistema di reputazione: Eisler ha un sistema di reputazione che consente ai lavoratori e ai clienti di valutarsi a vicenda una volta completato un progetto. Ciò aiuta a creare fiducia e a garantire che venga fornito un lavoro di alta qualità.
5. Governance decentralizzata: il modello di governance decentralizzata di Eisler consente il processo decisionale della comunità, garantendo che la piattaforma sia gestita dai suoi utenti e che le decisioni siano prese nel migliore interesse della comunità.
Nel complesso, Eisler mira a fornire una piattaforma più equa ed efficiente per il la gig economy, dove i lavoratori hanno un maggiore controllo sul proprio lavoro e sono pagati equamente, e i clienti possono accedere a talenti di alta qualità senza bisogno di intermediari.



