


Elastomeri: tipi, proprietà e applicazioni
Gli elastomeri sono un tipo di polimero che presenta proprietà elastiche, nel senso che possono allungarsi e ritornare alla loro forma originale dopo aver rimosso la forza. Sono comunemente utilizzati in tenute, guarnizioni e altre applicazioni in cui flessibilità e resilienza sono importanti. Gli elastomeri possono essere realizzati con una varietà di materiali, tra cui gomma naturale, gomma sintetica ed elastomeri termoplastici (TPE).
Alcuni tipi comuni di elastomeri includono:
1. Gomma Naturale (NR): NR deriva dalla linfa dell'albero della gomma (Hevea brasiliensis) ed è il tipo più comune di elastomero. Ha una buona elasticità e viene spesso utilizzato in pneumatici, tubi flessibili e altre applicazioni in cui è richiesta un'elevata flessibilità.
2. Gomma sintetica (SR): la SR è composta da materiali a base di petrolio ed è prodotta attraverso un processo chiamato polimerizzazione. Presenta proprietà migliorate rispetto all'NR, come una migliore resistenza al petrolio e agli agenti chimici, ed è spesso utilizzato in applicazioni industriali.
3. Elastomeri Termoplastici (TPE): i TPE sono un tipo di elastomero che può essere fuso e riformato più volte senza subire un degrado significativo. Sono realizzati con una combinazione di materiali termoplastici ed elastomerici e offrono buona flessibilità, resistenza al calore e agli agenti chimici ed elevata resistenza alla trazione.
4. Gomma siliconica (SiR): SiR è un tipo di elastomero costituito da polimeri siliconici. Ha un'eccellente stabilità termica, un basso ritiro e una buona resistenza agli agenti chimici e alle alte temperature. Viene spesso utilizzato in applicazioni quali sigillanti, adesivi e rivestimenti.
5. Elastomeri poliuretanici (PU): il PU è un tipo di elastomero costituito da una combinazione di poliolo e isocianato. Offre una buona flessibilità, resistenza all'abrasione e allo strappo ed elevata resistenza alla trazione. Viene spesso utilizzato in applicazioni quali cuscini in schiuma, guarnizioni e guarnizioni.
Gli elastomeri sono ampiamente utilizzati in vari settori, tra cui:
1. Settore automobilistico: gli elastomeri vengono utilizzati nei pneumatici, nei tubi flessibili, nelle cinture e in altri componenti dei veicoli.
2. Industriale: gli elastomeri vengono utilizzati nelle apparecchiature di produzione, come guarnizioni, guarnizioni e O-ring.
3. Settore medico: gli elastomeri vengono utilizzati nei dispositivi medici, come guanti, tubi e dispositivi impiantabili.
4. Consumatore: gli elastomeri vengono utilizzati nei prodotti di consumo, come giocattoli, articoli sportivi e articoli per la casa.
5. Aerospaziale: gli elastomeri sono utilizzati in applicazioni aerospaziali, come guarnizioni, guarnizioni e isolamenti.



