


Hylaeosaurus - Un piccolo dinosauro erbivoro con una caratteristica serie di spine
L'Hylaeosaurus era un piccolo dinosauro erbivoro vissuto durante il periodo Cretaceo inferiore, circa 125-100 milioni di anni fa. Fu scoperto nel 1832 in Inghilterra e chiamato "lucertola degli ontani" perché i suoi fossili furono trovati in strati di roccia sedimentaria che contenevano alberi di ontano.
Hylaeosaurus era un membro del gruppo chiamato Ornithopoda, che comprende altri erbivori di piccole e medie dimensioni. dinosauri come Camptosaurus e Iguanodon. Aveva una serie caratteristica di spine che correvano lungo la schiena, che probabilmente venivano usate per scopi espositivi o per difendersi dai predatori.
Hylaeosaurus era un dinosauro relativamente piccolo, con adulti che raggiungevano una lunghezza di circa 6-8 metri (da 20 a 25 piedi) e pesavano circa 1-2 tonnellate. Aveva un cranio lungo e stretto con un caratteristico muso a forma di becco e i suoi denti erano specializzati per mangiare le piante. Il suo corpo era ricoperto di piastre corazzate e aveva gambe corte e potenti artigli sui piedi.
Hylaeosaurus è conosciuto da diversi esemplari fossili ben conservati trovati in Europa e Nord America. È considerata un'importante forma di transizione tra i primi ornitopodi più primitivi e i successivi adrosauri più avanzati come Edmontosaurus e Maiasaura.



