


Il concetto di sottorazza: comprenderne la storia problematica e le implicazioni
Una sottorazza è un gruppo sociale o culturale all'interno di un gruppo razziale o etnico più ampio che condivide caratteristiche fisiche e/o culturali simili. Il concetto di sottorazza è stato utilizzato in passato per classificare gli individui in diverse categorie in base alle differenze percepite, ma non è un modo scientificamente valido per categorizzare le persone.
Non esiste una definizione universalmente accettata di sottorazza e il termine è spesso associato a idee obsolete e problematiche sulla razza e sull’etnia. Alcuni scienziati e studiosi sostengono che l'idea di sottorazza non è supportata da prove genetiche o di altro tipo e che può essere dannoso perpetuare queste categorie poiché possono rafforzare stereotipi e pregiudizi negativi.
È importante notare che la razza è un costrutto sociale, e che il modo in cui le persone percepiscono e vivono la razza può variare notevolmente a seconda del background culturale, dell'ambiente e delle esperienze individuali. È importante affrontare le conversazioni sulla razza con sensibilità e rispetto per la diversità dell’esperienza umana ed evitare di perpetuare stereotipi o pregiudizi dannosi.



