


Il mistero dei denti Taxodont: scoprire i segreti evolutivi dello sviluppo dei denti
Taxodont (che significa "dente non sviluppato") è un termine usato in paleontologia per descrivere i denti che non hanno una corona distinta o il corpo principale del dente. I denti sono invece costituiti da un semplice strato di smalto che ricopre l’osso mascellare. Questo tipo di struttura dentale si trova in alcuni mammiferi estinti, come i primi primati e altri piccoli mammiferi.
I denti di Taxodont sono tipicamente più piccoli di altri tipi di denti e sono spesso più numerosi, con molte file di denti presenti nella mascella. Sono anche meno complessi in termini di struttura interna, con meno tubuli dentinali e una camera pulpare più semplice rispetto ai denti più complessi.
La presenza di denti taxodonti nei mammiferi estinti fornisce importanti indizi sulla loro storia evolutiva e sugli adattamenti dietetici. Ad esempio, la presenza di denti taxodonti nei primi primati suggerisce che questi animali potrebbero aver avuto una dieta più primitiva rispetto ai primati successivi, che svilupparono strutture dentali più complesse.



