


Il mondo lussuoso e controverso del tessuto di zibellino
Lo zibellino è un tipo di tessuto ricavato dal pelo dello zibellino, un piccolo mammifero originario dell'Europa e dell'Asia. I capelli sono noti per la loro morbidezza, calore e resistenza e sono stati utilizzati per secoli per realizzare abiti e accessori di alta qualità. Gli zibellini vengono spesso utilizzati per realizzare cappotti, cappelli e altri indumenti che richiedono un tessuto lussuoso e caldo.
Gli zibellini vengono talvolta definiti anche "pelliccia di zibellino" o "pelli di zibellino" e sono apprezzati per la loro morbidezza e calore. Tuttavia, l'uso dello zibellino nella moda è stato controverso a causa delle preoccupazioni sul benessere degli animali e sull'etica dell'utilizzo di prodotti animali nell'abbigliamento. Alcuni designer e marchi hanno iniziato a utilizzare alternative sintetiche allo zibellino, mentre altri continuano a utilizzare lo zibellino vero nei loro progetti.



