


Il Mossbanker: una tradizionale barca da pesca scozzese
Mossbanker è un termine usato in Scozia, in particolare nelle Highlands e nelle isole, per riferirsi a un tipo di piccola imbarcazione a fondo piatto tradizionalmente utilizzata per la pesca e il trasporto in acque poco profonde. Il nome "Mossbanker" deriva dalla parola gaelica "mhoss-bhan", che significa "barca dalle vele bianche".
I Mossbanker erano tipicamente fatti di legno o tela e avevano un fondo piatto, che permetteva loro di navigare attraverso acque poco profonde e distese fangose. Venivano azionati mediante remi o una piccola vela e venivano spesso utilizzati dai pescatori per raggiungere le zone di pesca nei laghi e nelle baie della costa scozzese. Le barche venivano utilizzate anche per il trasporto e il commercio, trasportando merci come pesce, lana e altri prodotti locali tra villaggi e città.
I Mossbanker sono stati in gran parte sostituiti da barche e veicoli più moderni, ma rimangono una parte importante della storia marittima della Scozia e cultura. Alcune comunità mantengono ancora le tradizionali abilità e tecniche di costruzione dei banchi di muschio e sono in corso sforzi per preservare e promuovere il patrimonio culturale di queste imbarcazioni uniche.



