


Il significato culturale del tamburo Ngoma in Congo
Il Ngoma è un tamburo tradizionale della regione africana del Congo, in particolare nelle aree del Kongo Centrale e del bacino del Kongo. La stessa parola "ngoma" significa "tamburo" in molte lingue africane, tra cui Kikongo, Lingala e Kituba.
Il ngoma è stato per secoli una parte importante della cultura congolese, fungendo da strumento centrale nelle esibizioni di musica e danza tradizionali. È tipicamente realizzato in legno o zucca e si gioca con bastoni o mani. Il suono del tamburo è profondo e risonante ed è spesso utilizzato per comunicare messaggi, raccontare storie e fornire ritmo ai ballerini.
Oltre al suo significato culturale, il ngoma è stato anche riconosciuto dall'UNESCO come patrimonio culturale immateriale dell'umanità, riconoscendo la sua importanza per il patrimonio e l’identità del popolo congolese.



