mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Il sopracoroide: struttura, funzione e ruolo nelle malattie degli occhi

Il sovracoroide è uno strato di tessuto che si trova sopra la coroide, che è uno strato di vasi sanguigni che fornisce alla retina ossigeno e sostanze nutritive. La sovracoroide è una sottile membrana che ricopre la sclera (la parte bianca dell'occhio) e si estende nell'orbita (la cavità ossea che contiene il bulbo oculare). È composto da fibre di collagene ed è ricco di vasi sanguigni e terminazioni nervose.

Il sovracoroide svolge un ruolo importante nel mantenimento della salute e della funzione della retina, poiché fornisce una matrice di supporto per i vasi sanguigni coroideali e aiuta a regolare il flusso di fluidi e sostanze nutritive tra la coroide e la retina. Serve anche come barriera per proteggere la retina da influenze esterne, come lesioni o infezioni.

Oltre ai suoi ruoli strutturali e funzionali, la sovracoroide è stata implicata nello sviluppo e nella progressione di alcune malattie oculari, come la maculare legata all'età degenerazione (AMD) e retinopatia diabetica. Ad esempio, gli studi hanno dimostrato che i cambiamenti nel tessuto sopracoroideo possono portare alla formazione di nuovi vasi sanguigni sotto la retina, che possono contribuire allo sviluppo dell'AMD.

Nel complesso, il sopracoroide è una componente critica del sistema vascolare dell'occhio e della sua struttura e funzione sono importanti per il mantenimento della salute e della funzione della retina.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy