


La difficile situazione degli animali randagi: affrontare le sfide e trovare soluzioni
I randagi sono animali domestici, solitamente cani o gatti, che sono stati abbandonati o smarriti dai loro proprietari e che ora vivono da soli nella natura selvaggia. Questi animali possono essere selvatici, nel senso che non sono mai stati socializzati con gli esseri umani e non sono addomesticati, oppure possono essere semi-selvatici, nel senso che hanno un certo livello di interazione umana ma sono principalmente autosufficienti.
I randagi possono affrontare molte sfide, come trovare cibo e riparo, evitare i pericoli e difendersi da altri animali. Possono anche soffrire di problemi di salute, lesioni e parassiti. In alcuni casi, i randagi possono essere adottati da nuovi proprietari o accolti da rifugi per animali o organizzazioni di soccorso. Tuttavia, molti randagi continuano a vivere per strada, facendo affidamento sulle proprie risorse e sul proprio istinto per sopravvivere.



