La festa sacra di Toxcatl: uno sguardo alla tradizione azteca del sacrificio umano
Toxcatl era una festa azteca precolombiana celebrata nel mese di Toxcatl (20 maggio - 19 giugno) in onore della dea Coatlicue. Durante questa festa venivano compiuti sacrifici umani, in particolare bambini e adolescenti, ritenuti le offerte più pure e degne. Le vittime venivano scelte in base alla loro bellezza, forza e altre qualità desiderabili.
La parola "toxcatl" deriva dalla lingua nahuatl e significa "il tempo dei cinque fiori". Questa festa era considerata uno degli eventi più importanti del calendario azteco e veniva celebrata con grande sfarzo e cerimonia. Oltre ai sacrifici umani, il festival includeva musica, danza e altri rituali.
Toxcatl è anche il nome di una costellazione nella mitologia azteca, che si credeva fosse il luogo dove andavano le anime delle vittime sacrificate dopo la morte. Si diceva che la costellazione fosse visibile durante il mese di Toxcatl ed era considerata un segno dell'avvicinarsi della festa.