


La storia dei frigoriferi: la conservazione a freddo prima della refrigerazione moderna
Frigor (plurale: frigors o frigora) è un termine storicamente utilizzato per descrivere un tipo di cella frigorifera o dispositivo di refrigerazione. La parola "frigor" deriva dalla parola latina "frigus", che significa "freddo".
In passato, prima che la moderna tecnologia di refrigerazione diventasse ampiamente disponibile, le persone utilizzavano vari metodi per mantenere al fresco il cibo e altri oggetti deperibili. Uno di questi metodi consisteva nell'utilizzare un frigor, che era essenzialmente un contenitore pieno di ghiaccio o neve utilizzato per mantenere il cibo freddo. Il frigor era spesso fatto di legno o metallo e aveva un coperchio o una copertura per mantenere l'aria fredda all'interno.
I frigoriferi erano comunemente usati nei secoli XVIII e XIX, in particolare in Europa e Nord America, per conservare cibo e bevande durante la stagione calda. Venivano utilizzati anche nel trasporto di merci deperibili, come carne e latticini, prima dello sviluppo della moderna tecnologia di refrigerazione.
Oggi il termine "frigor" non è più ampiamente utilizzato e la parola "frigorifero" è diventata il termine standard per un dispositivo che raffredda e conserva cibi e bevande. Tuttavia, la storia dei frigors offre uno sguardo interessante sui primi metodi di conservazione a freddo e sull’evoluzione della tecnologia di refrigerazione.



