![speech play](/img/play.png)
![speech pause](/img/pause.png)
![speech stop](/img/stop.png)
La storia delle lavandaie: comprendere il ruolo delle donne nel servizio domestico
Lavanderia è un termine storicamente usato per riferirsi a una donna che lavorava come domestica in una casa, in particolare colei che era responsabile del bucato. La parola "cameriera" significa semplicemente una giovane donna o una serva, e "lavanderia" si riferisce alla pulizia e alla manutenzione di vestiti e altri tessuti.
In passato, era comune per le donne lavorare come domestiche nelle famiglie benestanti, svolgendo compiti come cucinare, pulire e fare il bucato. Il termine "lavandaia" era probabilmente usato per distinguere questo tipo di servitore da altri che potevano essere responsabili di compiti diversi, come una "cucina" o una "cameriera".
Oggi, il termine "lavandaia" è in gran parte obsoleto ed è stato sostituito da termini più moderni come "governante" o "lavoratrice domestica". Tuttavia, può ancora essere trovato in contesti storici o nella letteratura e nei media che descrivono la vita nel passato.
![dislike this content](/img/like-outline.png)
![like this content](/img/dislike-outline.png)
![report this content](/img/report-outline.png)
![share this content](/img/share.png)