mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

La storia dimenticata delle cetre: scoprire le radici medievali e rinascimentali degli strumenti a corda

Cithers è un termine usato in passato per riferirsi ad un tipo di strumento a corda simile ad una chitarra o ad un liuto. La parola "cither" o "cithern" era usata nella letteratura medievale e rinascimentale per descrivere una varietà di strumenti, tra cui la citola, la cetra e la cisterna.

La citola, conosciuta anche come cetra o cetra, era uno strumento a corda che era popolare in Europa durante il Medioevo e il Rinascimento. Aveva un corpo a forma di pera e un lungo collo con quattro o cinque paia di corde. La citola veniva suonata con un plettro (plettro) e veniva usata per accompagnare canti e danze.

Il termine "cithers" è usato ancora oggi per riferirsi a qualsiasi strumento a corda simile a una chitarra o a un liuto, ma non è comunemente un parola usata nell'inglese moderno. Usiamo invece parole come "chitarra", "liuto" e "strumento a corda" per descrivere questi tipi di strumenti.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy