


L'affascinante storia dei Doocots: le piccionaie scozzesi
Doocot è una parola scozzese per una piccionaia o una colombaia, che è una struttura progettata per ospitare e proteggere i piccioni. La parola deriva dalla lingua scozzese ed è ancora usata oggi in alcune parti della Scozia.
In passato, i doocots erano comuni nelle zone rurali dove i piccioni venivano allevati per la loro carne, uova e piume. Le strutture erano tipicamente fatte di pietra o mattoni e avevano piccoli buchi o nicchie in cui i piccioni potevano appollaiarsi. Alcuni doocot erano piuttosto elaborati, con decorazioni intagliate e dettagli ornati.
Oggi, i doocot si trovano principalmente in edifici storici o come parte di collezioni di musei. e sono spesso usati come elemento decorativo o come ricordo del patrimonio rurale scozzese.



