


L'affascinante storia delle fecole: scoprire l'ossessione per gli escrementi dell'antica Roma
Feculae (plurale di feculum) è una parola latina che si riferisce agli escrementi o allo sterco. Era usato nell'antica Roma per descrivere i prodotti di scarto degli animali, in particolare bovini e ovini. La parola deriva dal verbo latino "fecere", che significa "fare" o "creare", e dal suffisso "-ulae", che forma sostantivi che indicano una raccolta o una quantità di qualcosa.
Nei tempi moderni, la parola " feculae" non è comunemente usato nel linguaggio quotidiano, ma può essere trovato in contesti storici o scientifici in cui il termine viene utilizzato per descrivere antiche pratiche agricole o di allevamento degli animali.



