![speech play](/img/play.png)
![speech pause](/img/pause.png)
![speech stop](/img/stop.png)
L'arte di bussare: comprendere il linguaggio dei segnali delle porte
Nel contesto di porte e serrature, "bussare" si riferisce a uno schema o una sequenza specifica di colpetti o colpi sulla porta. Questo può essere usato come un modo per segnalare a qualcuno all'interno della stanza che qualcuno è fuori e desidera entrare, senza effettivamente aprire la porta.
Ad esempio, una persona potrebbe bussare tre volte alla porta per indicare che ha bisogno di parlare con il persona all'interno, oppure potrebbe bussare due volte e poi attendere la risposta prima di entrare. Lo schema specifico dei colpi può variare a seconda della situazione e delle preferenze delle persone coinvolte.
Si pensa che il termine "bussare" abbia avuto origine dall'idea di bussare alla porta con una nocca, sebbene possa essere fatto anche con altre parti del corpo o con un oggetto come un bastone o un pugno.
![dislike this content](/img/like-outline.png)
![like this content](/img/dislike-outline.png)
![report this content](/img/report-outline.png)
![share this content](/img/share.png)