mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

L'arte di Kibitzing: comprendere la parola yiddish per consigli non richiesti

Kibitzing è una parola yiddish che si riferisce all'atto di dare consigli non richiesti o fare commenti non necessari, spesso in modo intromettente o ficcanaso. Può anche riferirsi all'atto di prendere in giro o scherzare in modo giocoso ma a volte fastidioso. Il termine è spesso usato per descrivere un comportamento visto come invadente o eccessivamente familiare.

Esempio: "Smettila di prendermi in giro e lasciami fare il mio lavoro in pace!"

Etimologia: la parola "kibitz" deriva dalla parola yiddish "kibets", che significa "fastidioso" o "fastidioso". Si pensa che abbia avuto origine nell'Europa orientale, dove veniva usato per descrivere il comportamento di vicini o familiari ficcanaso che offrivano costantemente consigli o commenti non richiesti. Nel corso del tempo, il termine è stato adottato nell’inglese americano ed è ora ampiamente utilizzato per descrivere comportamenti simili.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy