


L'ascesa e la caduta del teppismo: comprendere la storia dell'attività delle bande urbane
Hoodlumism è un termine reso popolare all'inizio del XX secolo per descrivere un tipo di attività criminale associata alle bande urbane, in particolare a quelle di origine italo-americana ed ebraico-americana. Il termine "teppista" era usato per descrivere un giovane coinvolto in tali attività, ed era spesso usato in senso peggiorativo per implicare che l'individuo fosse un delinquente o una minaccia per la società.
Il teppista era caratterizzato da una serie di attività criminali, tra cui estorsione, gioco d'azzardo, prostituzione e traffico di droga. Queste attività erano spesso svolte da bande che ricorrevano alla violenza e all’intimidazione per mantenere il potere e il controllo sui propri territori. Il teppismo era anche associato alla criminalità organizzata, e molti teppisti erano membri di organizzazioni criminali più grandi, come la mafia o la mafia ebraica.
Il termine "teppismo" cadde in disgrazia a metà del XX secolo, quando le forze dell'ordine iniziarono a concentrarsi di più sulle cause profonde del comportamento criminale piuttosto che limitarsi a etichettare gli individui come teppisti. Oggi, il termine è in gran parte una reliquia del passato e non è comunemente usato nelle discussioni contemporanee sulla criminalità e sulla giustizia penale.



