


L'importanza dei macrocheti nella percezione sensoriale degli invertebrati
I macrocheta (dal greco "grande chaeta") sono strutture lunghe e sottili che si trovano sul corpo di alcuni invertebrati, come anellidi e molluschi. Sono utilizzati per scopi sensoriali, come rilevare il tatto, le vibrazioni o le sostanze chimiche nell'ambiente.
Negli anellidi, i macrocheta si trovano spesso sui parapodi (piedi) e vengono utilizzati per percepire il terreno e aiutare l'animale a muoversi. Nei molluschi si possono trovare sul mantello o sui piedi e vengono utilizzati per individuare prede o predatori.
I macrocheta possono essere costituiti da vari materiali, come chitina o proteine, e possono essere ricoperti di recettori sensoriali o ghiandole che aiutano l'animale a percepire la sua natura. ambiente. Possono anche essere molto lunghi, fino a diversi centimetri in alcune specie.



