Minerale raro di Stilpnosiderite: cristalli di piombo, rame e zolfo
La stilpnosiderite è una specie minerale rara che appartiene al gruppo dei minerali sulfosaltici. È composto da piombo, rame e zolfo, con la formula chimica PbCuS. Fu scoperta per la prima volta nel 1865 nella miniera di Stilpon in Grecia, da cui il nome.
La stilpnosiderite cristallizza nel sistema cristallino monoclino e forma tipicamente cristalli tabulari o prismatici con una lucentezza vitrea. Di solito si trova nelle zone ossidate dei depositi di piombo-rame, spesso associato ad altri minerali come galenite, sfalerite e piromorfite.
La stilpnosiderite è considerata un minerale raro e la sua presenza è limitata a poche località in tutto il mondo, inclusa la La miniera di Stilpon in Grecia, la miniera di Tsumeb in Namibia e la miniera di La Caridad in Spagna. È molto ricercato dai collezionisti per la sua rarità e le particolari formazioni cristalline.