


Moneta didracma greca antica: storia, significato e valore
Didrachm (greco: δίδραχμον, plurale: δίδραχμα, didrachma) era un'antica moneta d'argento greca utilizzata in varie città-stato, tra cui Atene e Sparta. Il nome "didramma" deriva dalle parole greche "di" che significa "due" e "dracma" che significa "dracma", che era un'unità di peso e valuta.
Il didracma fu introdotto nel V secolo a.C. e inizialmente era pari a due dracme, da cui il nome. Era utilizzato come mezzo di scambio per le transazioni quotidiane ed era anche utilizzato come unità contabile standard. Il didracma era fatto d'argento e aveva un peso di circa 6,4 grammi.
Il didracma era ampiamente utilizzato nell'antica Grecia ed era considerato una moneta preziosa. Era spesso usato come forma di tributo o pagamento di tasse, ed era anche usato per pagare beni e servizi. Il didracma fu infine sostituito da altre monete, come la dracma e lo statere, ma rimane una parte importante dell'antica numismatica greca.



