


Pesce zebra: il versatile organismo modello per la ricerca scientifica e gli acquariofili
Il pesce zebra (Danio rerio) è una specie di pesce d'acqua dolce originario dei fiumi e dei torrenti del sud-est asiatico. Fu scoperto per la prima volta nel 1895 dallo zoologo tedesco Gustav Deycke, che lo chiamò così per le sue strisce distintive, che ricordano quelle di una zebra.
Da allora i pesci zebra sono diventati un organismo modello popolare nella ricerca scientifica, in particolare nei campi della biologia dello sviluppo, della genetica e dell'ingegneria genetica. modellizzazione della malattia. Sono facili da allevare e mantenere in laboratorio, e i loro embrioni sono trasparenti, consentendo ai ricercatori di osservare il loro sviluppo e comportamento in tempo reale.
I pesci zebra condividono molte caratteristiche fisiche e comportamentali con gli esseri umani, tra cui una struttura corporea, un sistema nervoso e un sistema nervoso simili. organi sensoriali. Hanno anche un genoma relativamente semplice, che li rende un modello ideale per studiare gli effetti delle mutazioni genetiche sullo sviluppo e sul comportamento.
Oltre al loro utilizzo nella ricerca scientifica, i pesci zebra sono anche popolari tra gli acquariofili grazie ai loro colori vivaci e al nuoto attivo. comportamento. Sono relativamente facili da curare e possono essere tenuti in piccoli banchi in un acquario ben mantenuto.



