


Planarioidi: i vermi rigenerativi degli ambienti d'acqua dolce e marina
I Planarioidi sono un clade di animali piccoli, piatti, a simmetria bilaterale, imparentati con le planarie (Platyhelminthes). Si trovano in ambienti marini e d'acqua dolce e sono noti per la loro capacità di rigenerare parti del corpo perdute.
Alcuni esempi di specie planarioidi includono:
* Planari (piattielminti): sono piccoli vermi piatti che si trovano in ambienti marini e d'acqua dolce. Sono noti per la loro capacità di rigenerare parti del corpo perdute.
* Vermi turbellari (Turbellaria): sono piccoli vermi piatti che si trovano in ambienti di acqua dolce. Sono noti per la loro capacità di rigenerare parti del corpo perdute.
* Vermi renaliformi (Renalidea): sono piccoli vermi piatti che si trovano in ambienti marini. Sono noti per la loro capacità di rigenerare parti del corpo perdute.
Le specie planarioidi sono caratterizzate dalla loro semplice pianta corporea a simmetria bilaterale e dalla loro capacità di rigenerare parti del corpo perdute. Sono anche noti per la loro vasta gamma di habitat, che includono ambienti d'acqua dolce e marini.



