


Santiago Calatrava: Architetto e Designer Innovativo
Calatrava è un artista e designer spagnolo, noto per i suoi progetti futuristici e scultorei in architettura, ponti e snodi di trasporto. È nato nel 1948 a Benimaclet, Valencia, Spagna, e ha studiato alla Escuela de Artes y Oficios di Valencia prima di trasferirsi a Parigi per studiare all'École des Beaux-Arts.
Il lavoro di Calatrava è caratterizzato dall'uso di curve, linee e forme geometriche, spesso ispirate alla natura e al corpo umano. È noto per i suoi ponti iconici, come il Puente del Alamillo a Siviglia, in Spagna, e il Ponte degli Accordi a Gerusalemme, che sono diventati simboli delle rispettive città. Ha anche progettato aeroporti, stazioni ferroviarie e altri snodi di trasporto su larga scala, tra cui l'aeroporto internazionale di Kuala Lumpur in Malesia e il World Trade Center Transportation Hub a New York City.
I progetti di Calatrava sono spesso criticati per essere eccessivamente costosi e grandiosi, ma rimane uno degli architetti e designer più celebri della sua generazione, noto per il suo uso innovativo dei materiali e la sua capacità di creare strutture funzionali ed esteticamente gradevoli.



