


Scoprire i segreti delle antiche tombe romane: il significato di Arcosolia
Arcosolio (plurale: arcosolia) è un termine usato in archeologia ed epigrafia per indicare un tipo di tomba o camera sepolcrale comune nel mondo antico romano. Un arcosolio è una rientranza semicircolare o a forma di ferro di cavallo in un muro, tipicamente trovata in tombe o mausolei, che contiene una o più bare o sarcofagi.
La parola "arcosolium" deriva dalle parole latine "arco", che significa "arco" e "solium", che significa "panchina". Questo si riferisce alla forma della rientranza, che ricorda una panca arcuata o curva. Gli Arcosolia erano spesso usati nelle tombe per ospitare i resti di individui ricchi o importanti, e potevano essere trovati in una varietà di luoghi, tra cui catacombe, mausolei e persino all'interno delle mura di templi o altri edifici religiosi.
Gli Arcosolia erano tipicamente decorati con intricati incisioni, sculture e iscrizioni che commemoravano la vita e le conquiste degli individui lì sepolti. Queste tombe erano spesso progettate per riflettere lo status sociale e la ricchezza del defunto e forniscono preziosi spunti sulla cultura e le credenze dell'antica Roma.



