


Sistemi autoadattativi: adattarsi al cambiamento per prestazioni ottimali
I sistemi autoadattativi sono in grado di modificare il proprio comportamento in risposta ai cambiamenti nel loro ambiente o nelle loro esigenze. Ciò può comportare l’adattamento dell’architettura, degli algoritmi o di altri componenti per adattarsi meglio alla nuova situazione. L'autoadattamento viene spesso utilizzato nei sistemi che devono operare in ambienti dinamici o incerti, dove i requisiti o le condizioni possono cambiare nel tempo.



