


Svelare i segreti di Bordun: una guida ai fondamenti ritmici della musica medievale
Bordun (scritto anche come bourdun o burdon) è un termine usato nella musica medievale per descrivere una linea di basso ripetitiva o bordone che accompagna una melodia. Viene tipicamente suonato con un contrabbasso o un grande strumento a corde ed è spesso usato per fornire una base ritmica alla melodia.
Il bordun è un elemento importante della musica polifonica del Medioevo ed era comunemente usato nel canto religioso come così come nelle canzoni profane e nei brani strumentali. È caratterizzato da un ritmo costante e pulsante che fornisce un senso di continuità e stabilità, mentre la melodia sopra di esso cambia e si evolve.
Nei tempi moderni, il termine "bordun" è stato adottato da alcuni musicisti e compositori per descrivere una linea di basso ripetitiva o drone utilizzato per creare un senso di tensione e rilascio nella musica. Viene spesso utilizzato nella musica sperimentale e d'avanguardia, così come nella musica elettronica e ambient.



