


Tessuti extraembrionali: essenziali per lo sviluppo e la sopravvivenza embrionale
I tessuti extraembrionali sono tessuti che si sviluppano al di fuori dell'embrione vero e proprio, ma sono essenziali per il suo sviluppo e la sua sopravvivenza. Questi tessuti includono la placenta, il sacco vitellino e la membrana amniotica.
La placenta è un organo a forma di disco che si forma dalla fusione delle cellule del trofoblasto e delle cellule del citotrofoblasto. Fornisce ossigeno e sostanze nutritive all'embrione in via di sviluppo e rimuove anche i prodotti di scarto. Il sacco vitellino è una struttura che circonda l'embrione e gli fornisce nutrienti e protezione. La membrana amniotica è un sottile strato di tessuto che circonda l'embrione e il sacco vitellino e aiuta a mantenere l'ambiente adeguato per lo sviluppo.
Tutti questi tessuti extraembrionali sono importanti per la sopravvivenza e lo sviluppo dell'embrione e svolgono un ruolo cruciale nelle prime fasi della gravidanza.



