


Titolazione conduttometrica: misurazione della concentrazione di analiti con elevata precisione
La titolazione conduttometrica è un tipo di titolazione che misura la quantità di una sostanza (analita) in una soluzione misurando la variazione della conduttività elettrica della soluzione quando l'analita viene aggiunto o fatto reagire con una seconda sostanza (titolante).
In questo tipo di titolazione , la quantità di analita presente nella soluzione influisce sulla conduttività della soluzione e, misurando la variazione di conduttività, è possibile determinare la quantità di analita. Questo metodo è particolarmente utile per misurare la quantità di ioni in una soluzione, come gli ioni di sodio o di potassio.
La titolazione conduttometrica viene spesso utilizzata in applicazioni quali il trattamento delle acque, la lavorazione degli alimenti e la produzione farmaceutica, dove è importante misurare la concentrazione di determinate sostanze in una soluzione con elevata accuratezza e precisione.



